top of page

Disponibile in formula MasterClass Intensiva o Corso Settimanale

China Leadership Program

20 ore di Webinar

2 giorni di Masterclass o Settimane di Corso

Live con il CEO

Proudly working with

Leonardo_edited.jpg
loghi1.png
Loghi2.png

Programma

La China Leadership Program offre una visione dettagliata delle principali attività di gestione di una azienda straniera in Cina. L’articolazione è finalizzata all’analisi delle singole competenze tecniche necessarie alla supervisione di differenti dipartimenti di una filiale cinese e alla gestione di pratiche e operatività ricorrenti e vitali per il rispetto di un business plan, dalla tutela di marchi e brevetti, al pagamento di tasse e tributi, all’emissione di fattura verso clienti, al versamento di fondi pensione e contributi del personale. Le dinamiche di gestione e perfezionamento dei processi interni di una filiale cinese in relazione a business plan che mutano nel tempo, verranno illustrate con approccio teorico in relazione alle normative di riferimento per poi presentare Cases Study reali per la gestione pratica delle più frequenti procedure e problematiche ricorrenti nella gestione di una filiale cinese.
 

Contenuti e Materiali

La China Leadership Program è suddivisa in 10 tematiche analizzate singolarmente ma interconnesse. L’ articolazione è sviluppata in 10 lezioni da 2 ore cadauna per un totale di 24 ore in modo da facilitare l’assimilazione dei contenuti tramite l’illustrazione delle teorie nella prima ora (procedure e regolamenti) e delle pratichec seconda (Cases study e gestione manageriale). 
China Leadership Program 
è disponibile in formula MasterClass Intensiva della durata di due giorni (20 ore di lezione in 2 appuntamenti da 10 ore) e in formula Corso Settimanale della durata di 5 settimane (2 appuntamenti settimanali della durata di 2 ore cadauno).
I materiali di studio offerti sono digitali e catalogati rispettando la suddivisione delle tematiche. Presentazioni digitali illustrate sono arricchite da link per la consultazione web dei principali siti governativi cinesi e europei per il reperimento di normative, procedure, e elenchi atti al calcolo di imposte e dazi doganali. L’illustrazione dei Case Study è facilitata da documentazioni societarie reali e fogli di calcolo relativi a business realmente intercorsi e particolarmente esemplificativi dell’attività di sostegno alle PMI in Cina svolta dalle aziende di consulenza straniere.

VideoLezioni

Webinar

Insegnamento frontale in dad via webinar.

Acesso tramite il nostro sito senza necessità di installare alcun software.

Potrai volgere domande al Tutor in qualunque momento.

Pile%25252525252520of%25252525252520Book

Cases Study

Tanti materiali digitali di approfondimento e Casi Studio reali per la gestione pragmatica delle più frequenti procedure e problematiche che coinvolgono il settore e imparare in modo pratico i segreti del Mestiere.

Tutoring

Un CEO come Tutor

Il CEO di Horizon Solutions sarà il tuo Tutor.

Con 15 anni di esperienza diretta in Cina potrà illustrati in modo pratico quello che dovrai fare in Azienda e darti tanti consigli utili alla tua carriera per rispondere ai requisiti di ogni Job Position.

* Tutti i contenuti sono certificati e selezionati secondo il metodo HSCAdvisor per gli Studi Orientali al fine di acquisire rapidamente competenze tecniche a uso professionale

Schedule

10 Lezioni da 2 ore cadauna: Totale 20 Ore in DAD

 

1 - La necessità della difesa della Proprietà Intellettuale - 2 ore

I limiti della registrazione EU di Marchi e Brevetti rispetto al mercato cinese

Case Study – Risk analysis della penetrazione del mercato cinese con una registrazione EU di Marchi e Brevetti.

 

2 - Registrazione Società, Marchi e Brevetti in Cina - 2 ore

Costituzione Societaria (RO, WOFE, JV);Registrazione Marchi, Brevetti e Brevetti di utilità. Categorizzazione e Organi competenti alla registrazione in Cina

Case Study – Procedura e relativi costi di richiesta, verifica, registrazione e rinnovo presso uffici competenti in Cina.

 

3 - Contratti di distribuzione e Proprietà Intellettuale - 2 ore

Modalità di partnership e relativa gestione della proprietà intellettuale registrata in Cina: Royalties, Franchising, Cessione Marchi e Brevetti

Case Study – Analisi costi-benefici della distribuzione in Cina tramite partnership regionali di prodotti brevettati o a marchio registrato.

 

4 - La tassazione degli utili societari in Cina - 2 ore

Scadenze e Reportistica previste dalla normativa cinese

Case Study – Procedura di calcolo di utili e relative imposte; Compilazione modulistica e invio trimestrale, semestrale e annuale a uffici competenti

5 - Business Tax, Imposta sul valore aggiunto e VAT Refund - 2 ore

L’imposta sul valore aggiunto e la gestione del VAT Refund nell’import-export

Case Study – Calcolo del VAT su beni importati e del VAT Refund relativo a prodotti finiti derivati da importazione materia prima per riesportazione del bene lavorato

 

6 - Free Trade Zones e Cash Flow - 2 ore

Normative e regolamenti vigenti in Repubblica Popolare Cinese per lo sviluppo e la gestione delle Free Trade Zones di Shanghai Pudong Area e Pearl River Delta Free Trade Zone

Case Study – incidenza sul cash flow nel business plan di azienda importatrice in Cina con e senza sede in FTZ

7 - Hong Kong nel sistema fiscale cinese - 2 ore

Fiscalità agevolata e limitazioni di esercizio di una Hong Kong Company nel sistema cinese

Case Study – Calcolo della tassazione per merci esportate via Hong Kong e prodotte al di fuori dei suoi confini

8 - Gestione del personale in Cina: Recruiting e Selezione del personale - 2 ore

Redazione di Job Offer, analisi résumé e processo di selezione e assunzione del personale cinese.

Case Study – discrepanze tra formazione e capacità effettive del dipendente; procedure controllo referenze; sistema di accertamento competenze in fase di colloquio.

 

9 - Assunzione e Licenziamento del personale cinese e straniero in Cina - 2 ore

Normative vigenti in Repubblica Popolare Cinese in relazione all’assunzione e al licenziamento del personale

Case Study – FESCO e le agenzie interinali: analisi costi-benefici

10 - Gestione Paghe, oneri e bonus per il personale in Cina - 2 ore

Il welfare in Cina e la sua frammentazione

Case Study – analisi comparativa del versamento contributi pensionistici di dipendenti cinesi con hukou differenti.

Scegli la tua Formula

China Leadership Program è disponibile in DAD nella formula MasterClass Intensiva della durata di due giorni (20 ore di lezione in 2 appuntamenti da 10 ore) e nella formula Corso Settimanale della durata di 5 settimane (2 appuntamenti settimanali della durata di 2 ore cadauno).

 

Formula MasterClass Intensiva

20 ore di Lezione in 2 Appuntamenti da 10 Ore nel weekend di Sabato 3 e Domenica 4 Luglio.

Fee di Partecipazione 1049,00€

Max 5 Partecipanti

 

Formula Corso Settimanale

20 ore di Lezione in 2 Appuntamenti Settimanali da 2 Ore (dalle 18.00 alle 20.00) per una durata complessiva di 5 Settimane

Settembre: Martedì 14, Giovedì 16, Martedì 21, Giovedì 23, Martedì 28, Giovedì 30 Ottobre: Martedì 5, Giovedì 7, Martedì 12, Giovedì 14.

Fee di Partecipazione 699,00€

Max 10 Partecipanti

CANDIDATI

Prenota il tuo Appuntamento in Webcall con il nostro Tutor per sottoporre la tua candidatura

bottom of page