top of page
Image by kiryl

SUPPORTO DOCUMENTI

VISTO Z

PER LA CINA


PROCEDURA ASSISTITA PER OTTENIMENTO VISTO PER LAVORO IN CINA (VISTO Z)
Assistenza professionale

Il visto di tipo Z per la Cina è un visto specifico per lavoratori stranieri, rilasciato a chi ha già un’offerta di lavoro valida da parte di un datore di lavoro cinese. Tuttavia, il processo per ottenerlo è articolato e richiede attenzione a ogni dettaglio.
Ti aiutiamo a dialogare col datore di lavoro e prepariamo per te tutti i documenti necessari.

Ancora 1

PROCEDURE OTTENIMENTO VISTO Z

 

Ti illustriamo tutti i passaggi e possiamo seguirti passo dopo passo. Ottenere un visto Z per la Cina richiede preparazione, precisione e attenzione ai dettagli.

Sebbene sia possibile affrontare il processo autonomamente, affidarsi a professionisti esperti è una scelta strategica per evitare complicazioni, risparmiare tempo, e gestire al meglio il buon esito della domanda.

Che tu stia cercando un nuovo inizio lavorativo in Cina o un’esperienza professionale internazionale, un supporto qualificato può fare la differenza nel tuo percorso verso il successo.

​

​

OFFERTA DI LAVORO

Prima di poter richiedere il visto, è necessario avere un’offerta di lavoro formalizzata da un datore di lavoro cinese. Questo datore di lavoro dovrà richiedere un Permesso di Lavoro per Stranieri presso le autorità competenti in Cina.

Cosa facciamo per te?

Provvederemo a contattare il responsabile delle risorse umane (HR) per tuo conto.
Questo contatto sarà finalizzato alla verifica e all’invio della  documentazione prevista per il rilascio del Permesso di Lavoro fino al rilascio del visto di lavoro (Visto di tipo Z).

Inoltre, offriremo supporto per mediare eventuali comunicazioni tra te e il responsabile HR, assicurandoci che il processo proceda senza intoppi.

​

DOCUMENTI DA PRESENTARE, TRADURRE E CERTIFICARE

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi (resterà sempre in tuo possesso, ci invierai una scansione via email).

Contratto di lavoro o lettera di invito del datore di lavoro (puoi inviarcela mezzo email o possiamo richiederla noi all'HR dell'azienda cinese che vuole assumerti).

Certificato di laurea o di altre qualifiche rilevanti legalizzate (puoi inviarcelo mezzo email o posta e noi procederemo alla traduzione in cinese e legalizzazione del documento).

Certificato di prestazione lavoro subordinato che comprovi precedente esperienza lavorativa di almeno due anni (puoi inviarcelo mezzo email o posta e noi procederemo alla traduzione in cinese e autentica del documento per poi inviarlo all'HR).
Certificato medico che attesti l’idoneità alla permanenza in Cina (puoi inviarcelo mezzo email o posta e noi procederemo alla legalizzazione del documento).

Casellario giudiziario legalizzato (procederemo noi a richiedere il documento alle autorità italiane competenti per poi procedere alla traduzione legalizzata in cinese da inviare all'HR in Cina entro i tempi concordati).

Cosa facciamo per te?

Effettueremo un controllo approfondito insieme al responsabile dell’HR per verificare i documenti richiesti secondo la checklist fornita.
Garantiremo che tutta la documentazione sia conforme ai requisiti necessari per l’emissione del Permesso di Lavoro.
Una volta organizzati i documenti dalla Cina passeremo a quelli italiani, ci occuperemo del rilascio del casellario giudiziale e della traduzione e legalizzazione degli altri documenti che ci ti richiederemo. Faremo noi per tuo conto tutte le procedure necessarie con gli organi competenti in Italia. Infine provvederemo all’invio puntuale dei documenti a te e al responsabile dell’HR.

​

RICHIESTA DEL VISTO PRESSO AMBASCIATA/CONSOLATO

Una volta ottenuto dalla Cina tramite la nostra assistenza il Permesso di Lavoro per Stranieri, presenteremo la tua richiesta di visto Z presso il consolato o l’ambasciata cinese in Italia.

Cosa facciamo per te?

Ci occupiamo noi di avviare la procedura telematica per la richiesta del visto Z presso il centro visti delle Repubblica Popolare Cinese in Italia di competenza geografica (Milano, Firenze, Roma). Dovrai solo recarti presso il centro di visti di tua scelta con tutti i documenti che ti manderemo.

​

ARRIVO IN CINA

Dopo il tuo arrivo in Cina, il visto Z deve essere convertito in un Permesso di Soggiorno per Lavoro entro 30 giorni. Questo permesso ti permetterà di rimanere legalmente nel Paese per l’intera durata del tuo contratto di lavoro.

Cosa facciamo per te?

Ottenuto il visto Z, si può partire! Non appena si è in Cina il responsabile dell’HR provvederà, sotto nostra indicazione, a seguire tutte le pratiche per convertire il visto di tipo Z in permesso di soggiorno. In questa fase, qualora ce ne sia bisogno, saremo disponibili a comunicare con il responsabile dell’HR per fornire delucidazioni e indicarti il da farsi.

COSTI E TEMPISTICHE

Il costo complessivo della nostra assistenza è di soli €400,00.

Il Servizio Comprende


1. Mediazione con HR Cinese
2. Produzione di tutti i documenti elencati necessari in Italia per l'ottenimento del visto Z
3. Gestione della pratica di richiesta visto presso Ambasciata o Consolato cinese

Il costo del servizio non comprende gli oneri richiesti dall'ambasciata/consolato cinese (c.a. 127 Euro per procedura standard 4/6 giorni lavorativi + spese di spedizione). 

Pronto a partire?
Affidati a noi per tutta la procedura e non dovrai occuparti di legalizzazioni, casellari giudiziali, burocrazia cinese e relazione con l'HR cinese!

Pagamento Sicuro via Stripe (Carte di Credito, Carte di Debito, Bonifico, Paypal)

bottom of page