Selezione pubblica per 1 Collaboratore, sett. amministrativo, a tempo determinato e pieno di 12 mesi - Lavoro con Cinese
- claudiaalfano27
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
DISCLAIMER: il 90% delle offerte di lavoro con il Cinese, consiste in acquistare dalla Cina o vendere in Cina. Se non hai esperienza, comincia dal nostro corso Mediatore Commerciale per avere possibilità di assunzione. Clicca qui.
Se vuoi studiare in Cina offriamo corsi e borse di Studio, dal Semestre di Lingua fino al corso di laurea, master e dottorato. Approfondisci qui

Descrizione:
Selezione pubblica per esami, per n. 1 unità di personale, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, per la durata di 12 mesi, a supporto dei servizi formativi e di verifica erogati per la lingua cinese dall’Istituto Confucio e per le altre lingue dal Centro Linguistico di Ateneo.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso del seguente requisito specifico:
· Diploma di scuola secondaria di II grado
ovvero
· Titolo di studio straniero equivalente o equipollente ai titoli italiani sopra indicati.
Area geografica: Toscana
Valutazione: Per esami
Requisiti per l'ammissione:
1. Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generici:
a) cittadinanza comunitaria. Saranno ammessi a partecipare anche: - i familiari di cittadini comunitari non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - i titolari dello status di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi del D. Lgs. n. 251/2007; - i familiari non comunitari del titolare dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status, ai sensi dell’art. 22, commi 2 e 3 del D. Lgs n. 251/2007; - i cittadini non comunitari in possesso di uno dei titoli di soggiorno previsti dalla vigente disciplina in materia di immigrazione che consenta la stipulazione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato presso la pubblica Amministrazione;
b) godimento dei diritti politici. In particolare, per poter partecipare alla procedura, i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana devono: - godere dei diritti politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; - possedere un titolo di studio equivalente a quelli richiesti dal presente bando ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D. Lgs. n. 165/2001 (seguendo la procedura descritta al successivo comma 2); - avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà verificata nel corso delle prove di esame; - essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani;
c) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione (art. 2, comma 7 del D.P.R. n. 487/1994);
d) non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali pendenti (ovvero, coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del D.P.R. n. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale); e) posizione in relazione agli obblighi di leva (assolto, non assolto, non tenuto, non dichiarato);
f) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile (art. 2, comma 7 del D.P.R. n. 487/1994).
2. Per l’ammissione al concorso è richiesto altresì il possesso del seguente requisito specifico:
Diploma di scuola secondaria di II grado;
Titolo di studio straniero equivalente o equipollente ai titoli italiani sopra indicati. Per il titolo di studio conseguito all’estero il candidato dovrà indicare gli estremi del decreto di equivalenza del suddetto titolo, emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. In mancanza di tale decreto, i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi al concorso con riserva e, nel caso risultino vincitori della presente procedura, hanno l'onere, a pena di decadenza, di presentare istanza di riconoscimento entro quindici giorni dalla pubblicazione della graduatoria stessa, al Ministero dell'istruzione e del merito, secondo quanto stabilito dall’art. 38, comma 3, del D. Lgs. n. 165/2001. Non si potrà procedere all’assunzione del vincitore che non risulti in possesso del provvedimento di equivalenza.
3. Tutti i requisiti prescritti devono essere dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso e posseduti sia alla data di scadenza del bando, sia all’atto di sottoscrizione del contratto (fatta eccezione per l’equivalenza del titolo di studio straniero, per la quale si rimanda a quanto sopra descritto). I candidati sono ammessi al concorso con riserva della verifica dei requisiti di partecipazione. L’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento, anche successivamente allo svolgimento delle prove, con motivato provvedimento.
Data apertura candidature: 01 Ottobre 2025 17:00
Data chiusura candidature: 30 Ottobre 2025 13:00
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: Universita’ degli Studi di Firenze
Link al sito della PA: https://www.unifi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-bandi-di-concorso/personale
Noi di ChinamasterAcademy ti suggeriamo:
Se vuoi studiare in Cina offriamo corsi e borse di Studio, dal Semestre di Lingua fino al corso di laurea, master e dottorato. Approfondisci qui
Se vuoi potenziare le tue Skills per prepararti a colloqui di lavoro in questo settore, scegli il nostro Video-Corso "MEDIATORE COMMERCIALE CINA", semplice, rapido, efficace. Clicca qui.